“Statale 106”, docu-film realizzato dagli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Malafarina” di Soverato (Cz), guidati dal regista Enrico Ventrice e dal professore Vincenzo Femia, con la lungimirante direzione del professore Domenico A. Servello, si è aggiudicato il premio come Best School Movie all’Apulia Web Festival 2020. 

“Statale 106” è il frutto di un anno di intenso lavoro ed è stato realizzato nell’ambito del progetto “Cinema per la scuola”, promosso dal MIUR e dal MIBACT. Il documentario prende spunto dalla statale 106 per raccontare il territorio, nel bene e nel male, perché chi vive sulla costa jonica calabrese sa quanta importanza abbia questa infrastruttura viaria, con tutti i suoi risvolti economico-sociali-culturali, sulla qualità della vita degli abitanti. Con questo lavoro i ragazzi hanno voluto lanciare un grido d’allarme, una richiesta d’aiuto affinché il loro futuro possa essere migliore grazie ad una strada degna di questo nome, perché la Statale 106, soprattutto nel tratto del soveratese, ha ancora  lo stesso tracciato e la stessa sezione degli anni ’30 del secolo scorso. Il prestigioso riconoscimento ricevuto dall’Apulia Web Fest, dedicato al cinema digitale indipendente, la cui cerimonia di premiazione si è svolta sul web in osservanza alle regole anticovid, ripaga del lungo lavoro di preparazione, ripresa e montaggio che ha visto impegnati, con serietà e dedizione, gli alunni coinvolti ed i docenti che li hanno seguiti, il personale ATA ed il DSGA, il Dirigente Scolastico Domenico A. Servello, gli esperti esterni (Rossella Galati, Aldo Iuliano, Alessandro Papaianni e Gianluca Sia) ed il regista Enrico Ventrice, che ha saputo coinvolgere e motivare gli studenti in tutte le fasi di realizzazione del documentario.