Da oggi, mercoledì 31 ottobre, prende il via la XII edizione del Pentedattilo Film Festival, kermesse cinematografica internazionale dedicata ai cortometraggi, che fin dalla sua nascita si è distinta per offrire al pubblico la visione di un cinema “altro”, considerando al riguardo l’ originalità di articolazione e la qualità dei contenuti, senza dimenticare il fascino del particolare connubio cultura-territorio: l’evento è incentrato infatti sul recupero, in forma di concreta valorizzazione, del caratteristico “paese fantasma” di Pentedattilo (RC), riconosciuto patrimonio di bellezza dall’Unione Europea ed ora assunto a luogo-immagine idoneo al confronto, per via dell’intermediazione offerta dal mezzo cinematografico, su temi sempre più attuali (l’interculturalità, la tolleranza, la pace e la solidarietà). Conclusione, con la consueta cerimonia di premiazione, domenica 4 novembre. Promosso e realizzato da Ram Film, per la direzione artistica di Americo Melchionda ed Emanuele Milasi, il Festival presenta una selezione di cortometraggi all’interno di quattro sezioni (Territorio in movimento/Animazione/Thriller/Music Video), oltre ad una sezione Fuori Concorso (Smile!, Think). Riguardo le Giurie, quella della sezione Territorio in movimento risulta composta da Giuseppe Colella (Napoli Film Festival), Monica Macchi (NAZRA Palestine Short Film Festival), Alessandro Gordano (My Art Film Festival); riguardo invece la sezione Thriller, i giurati sono  Demetrio Marra, Carlo Maria Rabai, Riccardo Bellini, Francesco Melchiorri, Luca Ieranò, Federica Scaglione (dal partneriato con Birdmen – Rivista di Cinema, Teatro e Serie TV); la sezione Animazione vede come giurati Paolo Genoese (Face Festival), Francesco Scialò (Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria), Ninni Donato (Galleria Techne) ed infine quella Music Video Tommy Brunson, musicista, Domenico Modafferi, regista, musicista, Pietro Daviddi, direttore della fotografia. (Per maggiori informazioni consultare il sito del Festival).

(Dal blog Sunset Boulevard)