Nel 2018 ha vinto il Premio speciale “Mia Martini” – “Vocalità e presenza scenica” con una sicura e convincente interpretazione di un brano cult di Nada, Ma che freddo fa. Nel 2019 è stata finalista a Sanremo Junior, esibendosi nel prestigioso Teatro dell’Opera del Casinò Municipale di Sanremo. E, nello stesso anno, è stata ospite alla finale del Premio “Mia Martini” 2019, sezione “Una Voce per Mimì”, con il celebre brano della compianta artista calabrese Gli uomini non cambiano. Sono solo alcune delle importanti tappe del percorso denso di successi della giovanissima Elena Caroleo, 13 anni compiuti da poco e un curriculum già fitto e di tutto rispetto, voce emergente tra le più interessanti del panorama nazionale. Elena, con radici nella Bagnara di Mimì, vive a Gioia Tauro (RC), dove frequenta con profitto la scuola media sezione musicale (strumento chitarra) e il British per la lingua inglese e studia danza classica alla Feerique Ballet Mazzaferro. E dove si dedica con passione e metodo al canto. Suo maestro è Fulvio Tomaino, cantante e produttore, fondatore di “La Voce – Fulvio Tomaino Voice Academy”, che dice di lei: «Elena è un’artista di grandissima serietà e talento, sempre concentrata e molto professionale nello studio degli esercizi tecnici e del repertorio che stiamo approfondendo per potersi esibire sul palco. Una ragazza semplice, di intelligenza fine, educatissima e solare che dedica al canto molto tempo, sempre con il sorriso di chi vuol provare a vivere questa passione come un sogno da coltivare con infinito amore. Sono estremamente orgoglioso della studentessa che è ed ancor più del suo grande spessore morale, condizione irrinunciabile, a mio parere, per poter calcare un domani i palchi che sogna». Per arrivare ai grandi scenari musicali, come ben sottolinea Tomaino, Elena studia con rigore e disciplina, muovendo da quella passione scoperta appena bambina. «Quattro anni fa, alle elementari, a scuola si svolsero dei progetti di canto affidati all’insegnante di musica, la maestra Cinzia Militano. Vennero fatte delle audizioni per individuare gli alunni con delle belle voci. Io partecipai e venni scelta. La maestra di canto disse che dovevo assolutamente frequentare i corsi perché avevo una voce particolare, dal timbro scuro e sonoro. Allora ebbe inizio la mia avventura musicale» racconta Elena. «Da qualche anno la musica occupa gran parte delle mie giornate perché studio anche chitarra e perché continuo ad ascoltare brani anche la sera e provo a cantare le canzoni che più mi piacciono, oltre le ore di lezione». Subito dopo Sanremo Junior, Elena Caroleo ha anche frequentato una masterclass di canto moderno con il Maestro Vince Tempera, con il direttore artistico di Radio Italia, Antonio Vandoni, e il Maestro di canto, Christian Cosentino, a Sant’Andrea Apostolo dello Ionio (CZ), tutti significativi momenti di formazione. Ora attende di conoscere la data di inizio delle lezioni e delle masterclass di Fulvio Tomaino a Roma per continuare gli studi ad alti livelli.
Ma qual è la musica preferita di Elena? «Ascolto tanta musica e spazio con i generi. Mi piacciono Diodato, Elodie, Emma, Loredana Bertè, Billie Eilish, Teylor Swift, Coldplay, Ed Sheeran e tanti altri ancora. Li ascolto alla radio e guardo i loro video e da ognuno imparo qualcosa. Il mio punto di riferimento però rimarrà sempre la bravissima Mia Martini». L’emozione più forte sino a questo momento? «L’esibizione alla finalissima del Premio Mia Martini 2018». E il sogno invece? «Esibirmi sul magnifico palcoscenico del Madison Square Garden a New York. Però prima vorrei vincere Sanremo». E sognando Sanremo, avendo come modello la grande Mimì, Elena Caroleo in quarantena ha realizzato una cover di “Perfect”, visibile su Youtube, che sta riscuotendo tanto successo. Ascoltiamola.